La medicina estetica nell'uomo

la medicina estetica nell'uomo, studio Aleri Medicina Estetica Milano

La Medicina Estetica non è più un tabù: L'Uomo Moderno e la Cura di Sé

 

Per molto tempo, il mondo della medicina estetica è stato percepito come un territorio quasi esclusivamente femminile. Ma le cose stanno cambiando rapidamente. L'uomo moderno è sempre più attento al proprio aspetto, non per vanità, ma come espressione di cura di sé, benessere e fiducia in sé stessi. Sentirsi bene nella propria pelle è fondamentale a qualsiasi età, e la medicina estetica offre strumenti discreti ed efficaci per raggiungere questo obiettivo.


 

Perché gli Uomini si Rivolgono alla Medicina Estetica?

 

Le motivazioni sono diverse e spesso molto pratiche. Non si tratta (quasi mai) di stravolgere il proprio look, ma di ottenere un aspetto più riposato, energico e curato, che rifletta la propria vitalità interiore.

  • Competitività Professionale: Un aspetto fresco e dinamico può trasmettere sicurezza e competenza, elementi cruciali in molti ambienti di lavoro.

  • Armonizzazione e Prevenzione: Molti cercano di ritardare o mitigare i segni del tempo per invecchiare con grazia, mantenendo un aspetto naturale.

  • Correzione di Inestetismi Specifici: Dalle occhiaie profonde alla perdita di capelli, ci sono problemi estetici che possono influire negativamente sull'autostima.


 

I Trattamenti Più Richiesti dagli Uomini

 

I trattamenti estetici maschili si distinguono spesso da quelli femminili, poiché l'obiettivo è mantenere e valorizzare i tratti maschili, come una mascella definita o una fronte più "importante".

 

1. La Tossina Botulinica (Botox)

 

È il trattamento "starter" per eccellenza. Nello specifico per l'uomo, viene usata per:

  • Ridurre le rughe della fronte e quelle d'espressione intorno agli occhi (zampe di gallina), che tendono a essere più marcate a causa di una muscolatura facciale più forte.

  • È anche molto popolare per trattare l'iperidrosi (eccessiva sudorazione) alle ascelle o ai palmi delle mani, un problema che incide notevolmente sulla vita sociale e professionale.

 

2. I Filler (Acido Ialuronico)

 

Non servono solo a "riempire" le rughe, ma sono cruciali per la definizione dei contorni:

  • Jawline Contouring: L'uso di filler ad alta densità per scolpire la linea della mandibola, rafforzando la mascolinità del viso.

  • Trattamento delle Occhiaie/Valle delle Lacrime: Per eliminare quell'aspetto stanco e scavato sotto gli occhi.

 

3. I Trattamenti per i Capelli

 

La perdita dei capelli è forse la preoccupazione estetica maschile più diffusa.

  • PRP (Plasma Ricco di Piastrine): Iniezioni di plasma del paziente, ricco di fattori di crescita, per stimolare i follicoli piliferi e rallentare la caduta.

  • Mesoterapia Capillare: Iniezioni di un mix di vitamine, minerali e farmaci per nutrire il cuoio capelluto.

 

4. Il Remodelling Corporeo

 

Oltre al viso, molti uomini desiderano migliorare la silhouette, spesso in aree resistenti a dieta ed esercizio.

  • Liposuzione non chirurgica (Criolipolisi): Trattamenti mirati per ridurre il grasso localizzato su addome, fianchi o petto (in caso di pseudo-ginecomastia).


 

La Chiave del Successo: La Naturalità

 

Il principio fondamentale nella medicina estetica maschile è la discrezione. Gli uomini desiderano un risultato che li faccia apparire semplicemente "migliori", senza che nessuno noti che si sono sottoposti a un trattamento. Il medico estetico specializzato nell'anatomia maschile sa come dosare i prodotti e dove iniettarli per rispettare la fisionomia e l'espressività uniche dell'uomo.

In conclusione: Prenditi cura di te. Che tu voglia eliminare quell'aria perennemente stanca o definire meglio i tuoi lineamenti, la medicina estetica è qui per supportarti nel tuo percorso di benessere, con trattamenti rapidi, sicuri e con risultati sempre più naturali.

E tu, hai mai pensato di rivolgerti a un medico estetico? Qual è l'aspetto che ti sta più a cuore?

Post più vecchio Torna a UpToDate Post più recente